Il Sushi è un piatto a base di pesce crudo, generalmente si prepara con il salmone, il gambero ed il tonno, e poi alghe, uova di pesce, verdure, uova, riso ed altro, tipico della cucina giapponese.
È un piatto unico che include ingredienti freschi da servire con tanta creatività. Il menù, che vien fuori combinando tra loro diverse materie prime, è davvero molto vasto.
Tutto il mondo lo apprezza ed abbinarlo ad un buon vino italiano, permetterà di vivere un’esperienza unica, di unire due culture enogastronomiche completamente diverse. Il Sushi, con il suo tipico sapore, si sposa bene con un vino profumato, aromatico, come può essere il Traminer aromatico ed il Sauvignon.
Questi vini bianchi sono dotati di un profumo fruttato, una bella freschezza e sapidità che accompagna bene il pesce crudo, il riso e tutte le specialità gastronomiche del sushi giapponese.
Il vino deve esaltare il sapore di ogni piatto, il Traminer ed il Sauvignon riescono perfettamente ad esaltare il sapore del sushi e ad unire e amalgamare ancor di più le combinazioni dei molteplici ingredienti di questo piatto.
Nel caso scegliate la variante piccante di questi piatti, potrete abbinare un vino bianco aromatico con una struttura maggiore e con sfumature tendenti al dolce. In questo caso, sarà possibile abbinare il Gewürztraminer al sushi.
Potrete gustare il sushi con la salsa wasabi, una salsa verde piccante con un buon Gewürztraminer riserva. Questo rappresenta un connubio che racchiude un insieme di sapori delicati e forti.
Con questi abbinamenti potrai gustare il sapore del mare, la cultura giapponese ed i profumi, colori e sentori che ci regala l’Italia, con i suoi vini conosciuti in tutto il mondo.