L’abbinamento cibo vino è importante per esaltare il gusto di entrambi, per poter apprezzare il gusto di un pasto e non mangiare semplicemente. Mangiare bene soddisfa il proprio palato e crea i presupposti per rendere gli incontri tra amici ed in famiglia più gioiosi, felici e indimenticabili. In questo articolo vedremo quale vino abbinare con i gamberoni e più in generale con i piatti a base di gamberoni.
Le bollicine del Franciacorta come vino da abbinare con i gamberoni
A nostro avviso l’abbinamento gamberoni e Franciacorta è uno dei migliori abbinamenti cibo – vino capace di soddisfare i palati più difficili e raffinati.
Partiamo dai gamberoni, quelli migliori per la scelta di un piatto, sia primo che secondo piatto, sono quelli freschi, più freschi possibili oppure i congelati a bordo, che, con il congelamento a bordo, conservano intatte le caratteristiche organolettiche come il colore, odore e consistenza, portando con sé il sapore del mare.
I gamberoni sono crostacei pregiati e saporiti, hanno molte proprietà benefiche, sono nutrienti, hanno pochi grassi e sono ricchi di omega 3 e 6. Sono un piatto che, tra quelli di pesce, presenta una nota dolce che accompagna bene quella salata.
In generale i vini bianchi accompagnano con delicatezza ogni piatto di pesce, tranne alcuni che possono essere accompagnati da vini rosati e altri addirittura da determinati vini rossi. I piatti di pesce più elaborati vanno abbinati a vini bianchi con una struttura più importante, quelli più delicati ed con cotture leggere a vini con meno corpo.
Vediamo ora perché il Franciacorta accompagna bene piatti a base di gamberoni.

Il Franciacorta è uno spumante metodo classico eccellente, un vino elegante, brioso ed uno dei simboli più importanti dell’enologia Italiana, uno delle “bollicine” più apprezzate al mondo. Presenta una buona struttura ed una bella freschezza, che ben si sposano con i gamberoni.
Preparare questi crostacei con la pasta, esalta ancor meglio la fragranza tipica del Franciacorta. Il suo profumo ed il suo sapore, avvolti da una leggera ed equilibrata nota acida, accompagnano molto bene le sfumature dolci dei gamberoni. Gli Spaghetti con i gamberoni ed il Franciacorta rappresentano un connubio perfetto di colori, odori e sapori, da bere tutto l’anno, soprattutto primavera – estate, quando la voglia di mare, la ricerca gustativa di freschezza trovano una giusta soddisfazione in questo abbinamento.
Le bollicine dal finissimo perlage, quali sono quelle del Franciacorta, accompagneranno con vivacità e gusto un buon primo con i gamberoni; l’associazione di alcuni pomodorini freschi al piatto darà colore e permetterà una maggiore penetrazione ed assorbimento del sapore di mare nella pasta.
Vuoi sapere di più sul Franciacorta? Leggi l’articolo Come si fa il Franciacorta.