Descrizione
NOME: Rosato Biologico di Dolcetto 299,
PRODUTTORE: Forti del Vento
VITIGNO: Ottenuto da uve di Dolcetto in purezza
COLTIVAZIONE: Le viti sono allevate su un suolo principalmente a carattere calcareo e argilloso. L’età media delle viti è di circa 20 anni.
VINIFICAZIONE: La fermentazione avviene in anfore di terracotta con lieviti indigeni.
AFFINAMENTO: L’affinamento avviene in anfora per 2 mesi e successivamente in acciaio inox fino alla primavera. Prima della commercializzazione riposa per un ulteriore mese in bottiglia.
ABBINAMENTO: Rosato Biologico di Dolcetto 299 è consigliato per accompagnare antipasti di pesce, formaggi freschi e primi piatti di pesce sia a base di riso che con la pasta.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra i 10 e i 12 gradi
INFORMAZIONE: Vino Naturale che non contiene solfiti aggiunti, sono utilizzati solo lieviti naturalmente presenti sull’uva, non sono aggiunti lieviti selezionati né vengono effettuate chiarifiche. Inoltre, non si effettuano filtrazioni né altre pratiche se non la decantazione e la spremitura. Produzione limitata a 1500 bottiglie l’anno.
CURIOSITÀ: Il nome di questo vino deriva dalla velocità della luce che è un numero poco inferiore a 300, ovvero 299 virgola (precisamente 299.792.458 m/s). La decisione di mettere questo nome è partita dalla riflessione sulla plasticità del dolcetto: la luce, quella che attraversa il colore (elemento fondamentale) è la caratteristica lampante di questo vino!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.