Descrizione
NOME: Maia Forti del Vento
PRODUTTORE: Forti del Vento
VITIGNO: Ottenuto da uve di Cortese in purezza
COLTIVAZIONE: Vigne di cortese di 60 anni che crescono su suoli calcareo-argillosi fanno da base a questo vino macerato.
VINIFICAZIONE: La fermentazione avviene in acciaio con lieviti indigeni con una macerazione di 90 giorni sulle bucce.
AFFINAMENTO: Il vino affina in acciaio per 8 mesi prima di essere imbottigliato, segue un ulteriore sosta in bottiglia di un mese prima della vendita.
ABBINAMENTO: Maia Forti del Vento è consigliato per accompagnare antipasti di pesce, primi piatti di pesce sia a base di riso che con la pasta e salumi non troppo grassi.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra i 10 e i 12 gradi
INFORMAZIONE: Vino Naturale che non contiene solfiti aggiunti, sono utilizzati solo lieviti naturalmente presenti sull’uva, non sono aggiunti lieviti selezionati né vengono effettuate chiarifiche. Inoltre, non si effettuano filtrazioni né altre pratiche se non la decantazione e la spremitura. Produzione limitata a 1000 bottiglie l’anno.
CURIOSITÀ: Questo vino è prodotto a partire da Cortese da vigne vecchie, recuperate dalla cantina Forti del Vento: il vigneto si trova dentro il paese di Castelletto d’Orba all’interno di una proprietà che si chiama Villa Paradiso, un luogo magico che rimane connesso piacevolmente con il passato, particolarmente suggestivo per i colori dell’autunno. È vinificato sulle bucce ed ha sentori e un colore che lo rendono un modo originale di interpretare un vitigno classico del territorio. Perchè Maia? E’ un’amica di tutti noi!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.