Vino e Visciole “Querciantica” – Velenosi

CERCA PRODOTTO
 

Vino e Visciole “Querciantica” – Velenosi

12,60 

Alla vista si presenta rosso rubino con riflessi amaranto. Al naso si esprime con profumi sensuali e persistenti di visciole e fiori, ma anche di altri frutti rossi come fragola, lampone e piccoli frutti di bosco. Al palato risulta dotato di una spiccata morbidezza nella freschezza. Buona la struttura in equilibrio con sapidità e acidità. Il floreale ed i piccoli frutti di bosco freschi, i mirtilli e le ciliegie per un sorso appagante.

Esaurito

Avvisami quando torna

COD: 6273 Categorie: , , , , Tag: , , Product ID: 6273

Descrizione

NOME: Vino e Visciole Velenosi

PRODUTTORE: Velenosi

VITIGNO: Blend di Lacrima 80% e sciroppo di Visciole 20%

LAVORAZIONE: Per realizzare il vino e visciole di velenosi sono utilizzate un’antica varietà di ciliegia selvatica (Prunus cerasus) dal colore rosso scuro e dal sapore acidulo. Le visciole vengono raccolte nelle prime settimane di Luglio e vengono messe a macerare, in parte intere e in parte schiacciate, con lo zucchero; si innesca così una fermentazione che, lentamente, porta allo sciroppo finale, morbido e profumato. Questo
prodotto viene fatto decantare per alcuni giorni e successivamente filtrato. Si ottiene così uno sciroppo dalla concentrazione zuccherina molto elevata, che viene incorporato al vino (Lacrima) innescando una rifermentazione che amalgama le due identità. La fermentazione viene
arrestata a circa 14% di alcol in volume, con un residuo zuccherino che assicura la piacevolezza.

ABBINAMENTO: Vino e Visciole Velenosi è consigliato per accompagnare la pasticceria secca. Ideale a fine pasto e come vino da meditazione.

CURIOSITÀ: In passato il vino di visciola veniva prodotto per rendere più gradevoli vini robusti e tannici.
Il Duca Federico da Montefeltro, secondo il suo biografo e libraio di fiducia Vespasiano da Bisticci, “quasi non beveva vino se non de ciriege o de granate”. In seguito venne considerato un vino da donna, da omaggiare al gentil sesso per i suoi profumi, la sua morbidezza e la sua rotondità. Oggi viene considerato vino da meditazione, da assaporare e degustare in compagnia, ritrovando sapori perduti.

Informazioni aggiuntive

Peso 2,4 kg
Dimensioni 7 × 7 × 30 cm
Variante

Vino Rosso

Gradazione Alcolica

13,5%

Nazione

Italia

Regione

Marche

Dimensione

0,75 l

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vino e Visciole “Querciantica” – Velenosi”

Ti potrebbe interessare…

Telefono: +393272165581
Roma, 00165
Via Innocenzo XI, 38
0