Descrizione
NOME: Lezer Foradori
PRODUTTORE: Foradori
VITIGNO: Blend di uve di Teroldego 90% e altre varietà a bacca rossa 10%
TERRENO: Lezer Foradori nasce da vigneti posti nelle proprietà dell’azienda agricola Foradori a Mezzolombardo. Il terreno è ghiaioso-sabbioso, alluvionale. La superficie dei vigneti è di 4 ettari.
COLTIVAZIONE : Il sistema di allevamento della vite è guyot
VINIFICAZIONE: Fermentazione in vasche di cemento, botti di legno, anfore di terracotta.
AFFINAMENTO: quattro mesi in in vasche di cemento, botti di legno, anfore di terracotta.
FILOSOFIA DI PRODUZIONE: Triple A, Anfora, metodi artigianali, lieviti indigeni.
ABBINAMENTO: Lezer Foradori è consigliato come vino leggero o meglio come Teroldego leggero da aperitivo d’estate, ma anche in altre stagioni, magari in una bella giornata soleggiata per dare brio ad ogni momento della giornata. In particolare per accompagnare antipasti e primi piatti con verdure, piatti di pesce, tagliere di salumi e formaggi, carni bianche.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra i 14 e i 16 gradi
CURIOSITÀ: Lezer Foradori nasce con lo spirito della sperimentazione, cambiando tecniche e tempi di vinificazione, con vari tentativi di vinificazione in anfora, legno, acciaio e cemento, sempre però mantenendo un tempo stretto di macerazione con le bucce da cui deriva un vino Lezer, leggero ma saporito nel suo essere.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.