Descrizione
NOME: Vernaccia di Oristano Flor
PRODUTTORE: Contini
VITIGNO: Ottenuto da uve di Vernaccia in purezza
COLTIVAZIONE: La zona di produzione è nella valle bassa del Tirso. I terreni sono di tipo alluvionale, sabbioso ed appena un pò argilloso. Gli impianti sono ad alberello per le vigne adulte, guyot e cordone speronato.
VENDEMMIA: La raccolta delle uve avviene a metà ottobre.
VINIFICAZIONE: Pigiatura soffice. Il mosto viene fatto fermentare, a temperatura controllata.
AFFINAMENTO: L’affinamento avviene in botti di rovere e castagno per quattro anni.
ABBINAMENTO: Vernaccia di Oristano Flor è consigliato come dopocena, con tutti i dessert, in particolare con la pasticceria secca, ma anche con il pecorino stagionato ed altri formaggi erborinati. Ottimo con piatti a base di bottarga di muggine.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra gli 11 e i 12 gradi
CURIOSITÀ: La Vernaccia di Oristano Contini è una vero e proprio tesoro della Sardegna, è la prima DOC di questa terra. Nel 1971 nasce la denominazione di Vernaccia di Oristano di questa cantina, con il suo profumo e sapore unico, grazie all’affinamento in botti scolme che fa si che i lieviti affiorano in superficie dando origine ad un velo noto come flor. Inoltre, questa Vernaccia è il primo Tre Bicchieri del Gambero Rosso del Centro Sud Italia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.