Descrizione
NOME: Valdobbiadene Brut Bortolotti
PRODUTTORE: Bortolotti
VITIGNO: Ottenuto da uve di Glera in purezza.
COLTIVAZIONE: Nella zona del Comune di Valdobbiadene su terreni con buona profondità in presenza di argille, arenarie marnose e molasse del Miocene. Sistema di allevamento a Cappuccina e Sylvoz, con una quantità di 2.500 – 3.500 piante per ettaro la cui resa d’uva si attesta mediamente sui 130 quintali per ettaro.
VENDEMMIA: La vendemmia viene eseguita entro la fine di settembre.
VINIFICAZIONE: Metodo di spumantizzazione in autoclave con aggiunta di sostanze zuccherine e coadiuvanti.
PRESA DI SPUMA: Presa di spuma a 20 gradi e successiva fermentazione tra i 13 ed i 14 gradi.
AFFINAMENTO: L’imbottigliamento sterile è stato preceduto dalla stabilizzazione e dalla filtrazione. Viene posto in affinamento in bottiglia per 3 – 4 mesi.
ABBINAMENTO: Valdobbiadene Brut Bortolotti è consigliato per accompagnare antipasti di pesce, crostacei e molluschi.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra gli 8 e i 10 gradi.
RESIDUO ZUCCHERINO: Classificato come “Brut” con residuo zuccherino di circa 7 grammi per litro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.