Descrizione
NOME: Conte della Vipera Antinori
PRODUTTORE: Marchesi Antinori
VITIGNO: Blend di uve di Sauvignon Blanc e Sémillon.
COLTIVAZIONE: I vigneti sono allevati su un suolo tendenzialmente argilloso, calcareo, ricco di conchiglie fossili, ad un’altezza che varia dai 250 ai 350 metri sul livello del mare. Le viti sono ben esposte alla levata del sole e con ottime escursioni termiche: quella del Castello della Sala è una zona altamente vocata alla produzione di bianchi.
VENDEMMIA: La vendemmia è iniziata con il Sauvignon Blanc la seconda decade di agosto e si è conclusa con il Sémillon verso la metà di settembre.
VINIFICAZIONE: I grappoli, raccolti manualmente, sono stati immediatamente trasferiti in cantina e raffreddati prima della pressatura in modo da preservare i caratteristici aromi varietali. Dopo la pressatura soffice i mosti, mantenuti per alcune ore a una temperatura di 10 °C così da consentirne il naturale illimpidimento, sono stati trasferiti in serbatoi di acciaio inox, dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura non superiore ai 16 °C. Completata questa operazione, il vino è stato conservato a una temperatura di circa 10 °C per impedire lo svolgimento della fermentazione malolattica e conservare inalterate le caratteristiche organolettiche. Le due varietà sono state poi unite in modo che l’una potesse “completare” l’altra.
ABBINAMENTO: Conte della Vipera Antinori è consigliato per accompagnare piatti a base di pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra gli 8 e i 10 gradi
INFORMAZIONI: Il Castello della Sala si trova in Umbria, a poca distanza dal confine con la Toscana, a circa 18 chilometri dalla storica città di Orvieto. Le terre del Castello, imponente maniero di epoca medievale, si estendono per 500 ettari, di cui 170 ettari piantati a vigna, ad un’altezza di 220 – 470 metri sul livello del mare, tra le dolci colline che caratterizzano la bella campagna di queste zone.
CURIOSITÀ: Conte della Vipera rende omaggio ai primi proprietari del castello e l’etichetta riporta la cappella di San Giovanni del XIII secolo, situata nella proprietà.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.