Descrizione
NOME: Guidalberto della Tenuta San Guido
PRODUTTORE: Tenuta San Guido
VITIGNO: Blend di uve di Cabernet Sauvignon 60% e Merlot 40%
COLTIVAZIONE: I terreni su cui insistono i vigneti hanno caratteristiche morfologiche varie e composite con forte presenza di zone calcaree ricche di galestro e di sassi e parzialmente argillosi; si trovano a un’altitudine compresa fra i 100 e i 300 metri s.l.m., con esposizione a Sud/ Sud-Ovest. Il sistema di allevamento utilizzato è quello del cordone speronato. La densità d’impianto praticata è di 6250 ceppi di vite per ettaro.
VENDEMMIA: La vendemmia, rigorosamente a mano, è iniziata con i Merlot a fine Agosto e proseguendo poi da da Settembre con il Cabernet Sauvignon.
VINIFICAZIONE: Cernita e accurata selezione a mano dei grappoli e acini, mediante tavolo di cernita. Soffice pressatura e diraspatura dei grappoli per evitare la rottura degli acini e cessione eccessiva di tannini.
Fermentazione alcolica in tini di acciaio inox a temperatura controllata mantenuta intorno a 26-28°C, senza alcuna aggiunta di lieviti esterni. Le macerazioni di questa annata sono state di circa 12-15 gg per le uve di Merlot e di 10-13 gg per le uve di Cabernet Sauvignon, così da limitare l’eccessiva cessione tannica in un’annata certamente non povera di antociani. Frequenti rimontaggi e délestages hanno consentito di ricavare una maggiore espressione aromatica dei mosti. Anche la fermentazione malolattica, iniziata ai primi di Novembre, è stata completamente
svolta in tini di acciaio, al termine della quale i mosti sono stati messi in barrique per l’affinamento.La vendemmia, rigorosamente a mano, è iniziata con i Merlot a fine Agosto e proseguendo poi da da Settembre con il Cabernet Sauvignon.
AFFINAMENTO: Al completamento della fermentazione malolattica il vino è stato posto in barrique di rovere francese, e in piccola parte di legni americani, per un periodo di 15 mesi.
ABBINAMENTO: Guidalberto della Tenuta San Guido è consigliato per accompagnare piatti a base di cacciagione e selvaggina, in particolare cinghiale. Ottimo anche in abbinamento a grandi arrosti.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra i 18 e i 20 gradi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.