Descrizione
NOME: Nero d’Avola Deliella Principi di Butera
PRODUTTORE: Feudo Principi di Butera
VITIGNO: Ottenuto da uve di Nero d’Avola in purezza
COLTIVAZIONE: Le viti sono allevate a cordone speronato, con un particolare sistema di potatura fatto su misura, che punta a garantire il naturale flusso linfatico della pianta, attraverso una riduzione della dimensione dei tagli. Al fine di garantire elevati livelli qualitativi, viene eseguito un diradamento rigoroso, che riduce
sensibilmente le rese per ettaro. Il terreno si presenta composto da argilla, limo, sabbia con una buona percentuale di scheletro e presenza di calcare attivo fino al 15%. La densità di impianto è di 4200 ceppi per ettaro e la resa è di 40/50 quintali per ettaro.
VENDEMMIA: Le uve vengono accuratamente selezionate durante la raccolta che si svolge nell’ultima settimana di settembre.
VINIFICAZIONE: Deliella matura per 14 mesi, per un 90% in botte grande da 30 e da 60 ettolitri e per un 10% in tonneaux da 350 litri di secondo passaggio.
AFFINAMENTO: Dopo l’assemblaggio in acciaio, il vino affina in bottiglia per circa un anno.
ABBINAMENTO: Nero d’Avola Deliella Principi di Butera è consigliato per accompagnare primi piatti saporiti, con carni bianche e rosse alla brace o salsate, ideale con agnello al forno e formaggi stagionati ma non erborinati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra 16 e 18 gradi.
CURIOSITÀ: Deliella è il premier cru di Principi di Butera, che porta il nome della contrada in cui sorge la tenuta. Un Nero d’Avola in purezza, prodotto da un singolo vigneto di 5,5 ettari, dal carattere aristocratico e dal grande potenziale d’affinamento, in grado di coniugare in modo non convenzionale intensità ed equilibrio, eleganza e sobrietà. Grazie ad uno stile assolutamente distintivo, Deliella è espressione del carattere del territorio di Butera, una della zone maggiormente vocate alla coltivazione del più nobile degli autoctoni di Sicilia. Il numero di bottiglie prodotte non supera le 12000.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.