Descrizione
NOME: Salice Leone de Castris
PRODUTTORE: Leone de Castris
VITIGNO: Blend di uve di Negroamaro 75% e Malvasia Nera 25%.
COLTIVAZIONE: Le viti sono disposte ad alberello pugliese con 7000 ceppi per ettaro e sono allevate su un terreno a medio impasto. L’età media delle viti è 40 anni.
VENDEMMIA: Eseguita durante l’ultima settimana di settembre. La resa per ettaro è di circa 70 quintali.
VINIFICAZIONE: Alla diraspa-pigiatura delle uve segue la macerazione a temperatura controllata, tra i 20 e i 22 gradi, per un periodo di 8 -12 giorni.
AFFINAMENTO: Dopo la fermentazione malolattica, il vino è messo ad affinare in botti di rovere di 30 ettolitri per circa 12 mesi. Diventa “Riserva” dopo 2 anni dalla data di vendemmia. L’affinamento in bottiglia è di minimo 6 mesi.
ABBINAMENTO: Salice Leone de Castris è consigliato per accompagnare gli arrosti e i formaggi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra i 16 e i 18 gradi.
CURIOSITÀ: La cantina Leone de Castris produce Salice dal 1954, per celebrare questo storico vino, dall’annata 2004 l’etichetta riporta la scritta 50° vendemmia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.