Descrizione
NOME: Primitivo L’Archetipo
PRODUTTORE: L’Archetipo
VITIGNO: Ottenuto da uve di Primitivo in purezza
TERRENO: Prevalentemente terra rossa con notevole presenza di pietrisco siliceo-calcareo (fino a 6 metri di profondità) a cui segue argilla calcarea fessurata (per altri 2 metri); ricco di humus.
COLTIVAZIONE: Le viti sono disposte a contro spalliera con una densità di piante per ettaro di 4545. La superfice del vigneto è di totale di 6 ettari condotti con i criteri della Agricoltura Sinergica e certificazione biologica ICEA. L’età media delle viti è di 20 anni.
VENDEMMIA: Eseguita mediante raccolta manuale delle uve durante la prima decade di settembre. La resa finale è di 60 quintali per ettaro.
VINIFICAZIONE: Dopo la pigia-diraspatura meccanica, il mosto fermenta spontaneamente grazie all’aggiunta del pied de cuve contenente lieviti indigeni, gli unici in grado di interpretare al meglio il nostro terroir. Dopo 20 – 30 giorni, a fine fermentazione, si separano le vinacce mediante una leggera pressatura. Decantazione naturale senza chiarificanti. Non filtrato.
AFFINAMENTO: Eseguito in acciaio per 18 mesi su fecce fini dove avviene la fermentazione malolattica. Successivamente viene travasato in grandi botti di legno per 18 mesi, segue affinamento e riposo in bottiglia per almeno 6 mesi. Minima aggiunta di anidride solforosa in pre-imbottigliamento.
ABBINAMENTO: Primitivo L’Archetipo è consigliato per accompagnare piatti dal carattere forte come arrosti e piatti a base di selvaggina; da provare con formaggi stagionati, erborinati o piccanti.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra i 15 e i 16 gradi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.