Descrizione
NOME: Negroamaro Ancestrale Se non ora quando?
PRODUTTORE: Floriana e Andrea
VITIGNO: Ottenuto da uve di Negroamaro in purezza
TIPOLOGIA: Vino frizzante prodotto con metodo ancestrale. Orange wine.
COLTIVAZIONE: Viti allevate ad alberello pugliese a vaso, con un età media di circa 50 anni.
VENDEMMIA: Prodotto interamente da uve selezionate e raccolte a mano.
VINIFICAZIONE: Eseguita mediante una pressatura sofficissima delle uve. La fermentazione avviene a temperatura controllata e si completa con un breve periodo in bottiglia.
AFFINAMENTO: L’affinamento viene eseguito per 4 mesi in bottiglia.
ABBINAMENTO: Negroamaro Ancestrale è consigliato per accompagnare crudi di mare, tartare di gamberi viola, bruschetta con lardo di miele e noci.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra i 10 e i 12 gradi
CURIOSITÀ: Di questo vino sono prodotte solo 2700 bottiglie.
INFORMAZIONI: In Puglia, in un caldo Agosto, vengono raccolte le uve di Negroamaro per fare un vino frizzante con metodo ancestrale. Un vino unico nel suo genere, che si presenta di un colore delicato e tenue poiché ottenuto attraverso l’antico metodo di vinificazione detto “a lacrima” molto usato in Puglia in tempi passati. La particolarità del metodo ancestrale è l’assenza di “sboccatura”. Il vino viene servito “Sur Lie” o meglio definito “col fondo”.
I lieviti indigeni donano morbidezza e complessità. Si consiglia di capovolgere e agitare la bottiglia per diffondere tutto l’aroma. Un vino elegante e persistente, dove i raffinati profumi primari dei frutti rossi, si intrecciano con quelli del mosto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.