Descrizione
NOME: Fiano Roycello
PRODUTTORE: Tormaresca
VITIGNO: Ottenuto da uve di Fiano in purezza.
VENDEMMIA: Selezione di uve raccolte a mano provenienti da Tenuta Maìme di S. Pietro Vernotico. La raccolta è stata effettuata al raggiungimento della piena maturità aromatica.
VINIFICAZIONE: Le uve sono state diraspate e pressate in modo soffice. Il mosto è stato portato a una temperatura di 10 gradi per circa 24 ore per ottenere un naturale illimpidimento. La fermentazione alcolica ha avuto luogo in serbatoi di acciaio inox termo-condizionati a una temperatura di 16 gradi.
AFFINAMENTO: Il vino ha poi riposato un breve periodo in acciaio sui lieviti, circa 4 mesi, al termine dei quali è stato imbottigliato.
ABBINAMENTO: Il Fiano Roycello di Tormaresca è consigliato per accompagnare primi piatti a base di pesce, crostacei, scampi, polpo, pesce al forno, formaggi non stagionati e carni bianche.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra i 10 e i 12 gradi.
CURIOSITÀ: Masseria Maìme sorge in una delle più belle zone dell’Alto Salento, non lontano dalla cittadina di San Pietro Vernotico – Brindisi. La tenuta si sviluppa lungo la costa, creando un paesaggio unico di vigneti che nascono tra boschi e pinete e si perdono a vista d’occhio fino a confondersi con il mare. Le varietà maggiormente presenti sono: Negroamaro, Primitivo, Chardonnay e Cabernet Sauvignon.
Nella tenuta di Masseria Maìme ci sono due appezzamenti vicini: il Roy e uno più piccolo, il Roycello. Entrambi rimandano alla presenza, negli anni ’30 e ’40, di un trampoliere (detto “GRUS GRUS”) che prediligeva la zona umida del Bosco di Cerano ed il cui nome dialettale, dall’ influenza onomatopeica, era ROY. Il Roycello nasce da uve dell’omonimo appezzamento e riflette nel nome come nello stile il forte legame territoriale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.