Descrizione
NOME: Edda San Marzano
PRODUTTORE: Cantine San Marzano
VITIGNO: Ottenuto da uve in prevalenza di Chardonnay con vitigni autoctoni a bacca bianca.
COLTIVAZIONE: L’impianto è a guyot con densità d’impianto di 4.500 viti per ettaro. I vigneti sono allevati a circa 100 metri sul livello del mare. Il clima è caratterizzato da una buona escursione termica tra il giorno e la notte. Il terreno è poco profondo e a tessitura medio-fine.
VENDEMMIA: Eseguita durante la seconda decade di Agosto.
VINIFICAZIONE: Le uve vengono diraspate e lasciate in criomacerazione per qualche ora. La fase successiva è la pressatura soffice delle vinacce seguita da una decantazione statica a freddo. La fermentazione alcolica avviene in barriques di rovere francese.
AFFINAMENTO: L’affinamento avviene sui lieviti in barrique di rovere francese per 4 mesi con bâtonnage settimanali.
ABBINAMENTO: Edda San Marzano è consigliato per accompagnare primi piatti di pesce e antipasti. Ottimo con formaggi.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra i 12 e i 14 gradi.
CURIOSITÀ: Edda (“lei” in dialetto salentino) è l’anima femminile e sensuale di San Marzano. Bianco complesso, carico di suggestioni mediterranee. Solida acidità intrecciata a un calore avvolgente ed elegante, sapido e minerale al palato. Un lavoro su finezza e longevità per un vino ottenuto da grappoli di Chardonnay insieme a diversi autoctoni pugliesi che di anno in anno si contendono il completamento del blend.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.