Descrizione
NOME: Rosso di Montalcino Fattoria dei Barbi
PRODUTTORE: Fattoria dei Barbi
VITIGNO: Ottenuto da uve di Sangiovese in purezza
COLTIVAZIONE: I vigneti della Fattoria dei Barbi sono situati nel Comune di Montalcino e iscritti alla produzione di Brunello di Montalcino. Il terreno è costituito da galestro e argilliti. L’altitudine va dai 400 ai 450 metri sul livello del mare. Le viti sono state impiantate dal 1975 al 2017 e sono esposte a Est e Sud-Est. Il sistema di allevamento utilizzato è quello a Cordone libero, con densità dei ceppi di 5000 per ettaro.
VENDEMMIA: La primavera è stata umida, a marzo e aprile le piogge di sono susseguite una dietro l’altra, poi da maggio è tornato il sole, anche se le temperature sono rimaste basse. L’estate è stata asciutta, calda ma senza eccessi, ben soleggiata e con notti fresche, il clima ideale per il Sangiovese. Solo una settimana è stata davvero calda, e ha fornito quello stress necessario a dare quel di più che caratterizza una grande annata. Sul finire di agosto una decina di giorni di piogge moderate e alternate a sole hanno abbattuto le temperature e ridato spinta all’uva. Settembre è stato soleggiato ma con caldo moderato, con notti fresche che hanno permesso un’ottimale maturazione fenolica. La vendemmia è iniziata il 15 settembre e terminata il 2 ottobre, senza nessuna pioggia. Una annata a cinque stelle del tipo ‘anni 2000’, con vini caldi, alcolici e ‘grassi’. La resa per ettaro è di 90 quintali.
VINIFICAZIONE: Le uve pigio-diraspate vengono riposte in vasca dove la normale fermentazione alcolica dura circa 12/13 giorni a temperatura controllata di 26-28°C.
AFFINAMENTO: L’affinamento è di circa 6 mesi, in parte in vasche d’acciaio e in parte in botti di rovere.
ABBINAMENTO: Il Rosso di Montalcino Fattoria dei Barbi è consigliato per accompagnare carni bianche e rosse arrosto o grigliate, formaggi e piatti al tegame.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire a 18 gradi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.