Descrizione
NOME: Nero dei Dori Colonnara
PRODUTTORE: Colonnara
VITIGNO: Ottenuto da uve di Montepulciano in purezza.
COLTIVAZIONE: Le viti sono allevate nell’area del monte Conero nel comune di Ancona (Regione Marche). Il terreno è tendenzialmente argilloso. Il sistema di allevamento utilizzato è a cordone speronato e doppio capovolto.
VENDEMMIA: La vendemmia avviene mediante raccolta manuale delle uve, con una resa finale in uva di circa 90 quintali per ettaro.
VINIFICAZIONE: Macerazione con le bucce per 10-12 giorni a temperatura controllata.
AFFINAMENTO: Invecchiamento per circa un anno in botti rovere. Esegue un breve passaggio in barriques e successivo affinamento in bottiglia.
ABBINAMENTO: Nero dei Dori Colonnara è consigliato per accompagnare carni arrosto e alla brace, selvaggina e formaggi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire ad una temperatura di 18 gradi.
INFORMAZIONI: Il rosso DOC di una delle più belle coste Adriatiche: il Conero. Montepulciano in purezza lavorato in botti di rovere per circa 1 anno, dedicato alla popolaziona ellenica che fondò la città dorica: Ancona, di cui rispecchia le caratteristiche di forza e morbidezza insieme.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.