Descrizione
NOME: Rosolio Italicus
PRODUTTORE: Italicus
INGREDIENTI: Infusione di scorze di bergamotto di Calabria, cedri della Sicilia e altre botaniche quali la lavanda, la genziana e la rosa gialla.
ABBINAMENTO: Rosolio Italicus è consigliato per il dopo pasto o per un momento conviviale.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire ad una temperatura tra i 10 e i 12 gradi.
CURIOSITÀ: La parola “Rosolio” deriva dal latino “Ros Olis” che tradotto significa “Rugiada di sole”.
Il nome richiama il momento della giornata in cui le diverse erbe ed aromatiche venivano raccolte, quando le loro proprietà organolettiche erano al massimo e, coincidenza, ricche di rugiada. Prima dell’apparizione del vermout, bitters o amaro in Italia, il rosolio era il principale aperitivo bevuto dal re di Savoia e spesso servito come aperitivo di corte.
INFORMAZIONI: Il bergamotto, dal latino “Citrus Bergamia,” è considerato tra gli agrumi più pregiati. Dalle dimensioni simili ad un’arancia, con la buccia giallo-verde ricca di oli essenziali. La selezione fatta per italicus proviene solo dall’interno dell’area di origine protetta (I.G.P.) dei bergamotti in calabria, una sottile striscia di costa che va dal litorale tirrenico fino alle rive del mar Ionio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.