Descrizione
NOME: Puglia IGT Nero di Troia Mille Ceppi
PRODUTTORE: Michele Biancardi
VITIGNO: Ottenuto da uve di Nero di Troia in purezza
COLTIVAZIONE: Viti allevate a cordone speronato, con densità di impianto di circa 5000 piante per ettaro, su un terreno prevalentemente calcareo.
VENDEMMIA: I grappoli, scelti tra i migliori ceppi del vigneto, sono raccolti tra la fine di settembre e la prima decade di ottobre.
VINIFICAZIONE: Dopo un’attenta cernita dell’uva, i grappoli sono sottoposti a diraspatura e ad una leggera pigiatura. Segue una tradizionale vinificazione per 20 giorni a 22 gradi.
AFFINAMENTO: Terminata la malolattica, il vino è travasato in grosse anfore di terracotta e lasciato in affinamento per 8 mesi. Segue, senza alcuna chiarifica, un affinamento in bottiglia per circa 3 mesi.
ABBINAMENTO: Il Nero di Troia Mille Ceppi è consigliato per accompagnare primi di terra, arrosti e formaggi di media stagionatura. Risulta piacevole degustare questo vino insieme ad un piatto tipico pugliese, gli ‘nghimeridde, involtini di trippa, condita con aromi e spezie, ed interiora di animale, cotti alla brace.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra i 16 e i 18 gradi
Marco Ambrogi –
Ottimo vino vinificato in anfora. Un Nero di Troia pulito ed elegante. Tannino perfetto.