Descrizione
NOME: Passerina del Frusinate Rapillo
PRODUTTORE: Rapillo
VITIGNO: Ottenuto da uve di Passerina del Frusinate in purezza.
COLTIVAZIONE: Le viti sono allevate con il sistema ad albese bilaterale su un suolo prevalentemente argilloso ad una altitudine di 410 metri sul livello del mare. La passerina del frusinate nasce dal cru Le Silivi situato su di una collina esposta completamente a sud. L’età media del vigneto è di circa 35 anni.
VINIFICAZIONE: Le uve vengono diraspate e pressate, segue la fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio, il mosto resta a contatto con le bucce per circa 2 giorni.
AFFINAMENTO: Dopo il travaso il vino affina in acciaio per un periodo di 5 mesi. Riposa in bottiglia per 1 mese prima di andare in commercio.
ABBINAMENTO: Passerina del Frusinate Rapillo è consigliato per accompagnare i risotti, le zuppe di pesce, i crostacei, e le fritture.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra gli 8 e i 10 gradi.
INFORMAZIONE: Le possenti braccia del monte Scalambra trasformano i venti provenienti da Est in lievi brezze che accarezzano i vigneti da cui con passione e dedizione antica l’azienda agricola Rapillo ricava i suoi vini. La presenza di un lieve deposito è sintomo di genuinità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.