Descrizione
NOME: Oran Fritz Salomon
PRODUTTORE: Fritz Salomon
VITIGNO: Blend di uve di Grüner Veltliner 50%, Chardonnay 20%, Riesling 25% e Gelber Traminer 5%.
COLTIVAZIONE: Vigneti allevati su terreni con terra bruna e loess profondo. Le viti sono particolarmente arieggiate e si evidenziano pronunciate escursioni termiche tra il giorno e la notte.
VENDEMMIA: Le uve vengono raccolte a mano e depositate in cassette da 25 kg
VINIFICAZIONE: Dopo una breve pigiatura, le uve e le loro bucce vengono fatte fermentare spontaneamente e senza controllo della temperatura. Utilizzando una paletta a rotazione lenta, il mosto viene spinto sotto due volte al giorno per 5 minuti in modo da donare al vino un’abbondanza di aromi e la voluta colorazione grazie alla macerazione delle bucce.
AFFINAMENTO: Dopo la vinificazione, il vino viene trasferito in parte in botti di legno da 1000 litri e in parte in acciaio inox, dove evolve sulle fecce fini per ben 33 mesi.
ABBINAMENTO: Oran Fritz Salomon è consigliato per accompagnare, in occasioni speciali, piatti prelibati di pesce e frutti di mare, sushi, cucina orientale, primi e secondi di terra speziati e saporiti.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra gli 8 e i 10 gradi
INFORMAZIONE: Vino Naturale ottenuto con rifermentazione in bottiglia e senza subire filtraggi e chiarificazioni. Produzione limitata a 3500 bottiglie l’anno.
DETTAGLI: Acidità a 6,0 g/l e Zucchero a 1,0 g/l.
CURIOSITÀ: Il Riede Tobel si trova a ovest di Kirchberg, un po’ più “sopra” sulla cresta del Wagram, dove si trova l’omonima valle. Per inciso, questa è un’area di insediamento antico, come dimostrano i reperti dell’era glaciale che indicano la caccia ai mammut. In contrasto con la gravità della storia della terra, l’area oggi è sinonimo di Riesling fruttato e minerale-salato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.