Descrizione
NOME: Olio Sardegna Accademia Olearia
PRODUTTORE: Accademia Olearia
RACCOLTA/MOLITURA: La raccolta delle olive avviene con metodi semi-meccanici che non intaccano la pianta e permettono di raccogliere le olive nel loro giusto grado di maturazione. Le olive raccolte e selezionate a mano già in campagna vengono portate all’impianto di molitura nell’arco della giornata e non oltre le 10/12 ore dalla raccolta. La molitura avviene con uno specifico processo a freddo che preserva le qualità organolettiche delle olive e ne esalta il sapore.
VARIETÀ OLIVE: Ottenuto utilizzando in prevalenza olive di cultivar Bosana.
ABBINAMENTO: Olio Sardegna Accademia Olearia è consigliato come condimento a crudo o per la preparazione di tutti i piatti della cucina mediterranea. Ideale sui piatti di pesce.
CAMPAGNA OLEARIA: In corso
FORMATO: 0,50 L
CONSERVAZIONE: In luogo fresco, al riparo dalla luce e cattivi odori.
INFORMAZIONI: La cultivar Bosana è una cultivar di media vigoria, a portamento espanso, con foglie ellittico-lanceolate, piane, ad apice aperto, di medio sviluppo. Le olive sono di pezzatura media (2,5-3 g), forma leggermente ovoidale, abbastanza simmetrica, con il diametro maggiore verso l’apice. La superficie è cosparsa di numerose lenticelle di piccole dimensioni. L’invaiatura procede iniziando dall’apice ed è abbastanza scalare. A maturità la colorazione è nera. È una cultivar medio-tardiva, nel Medio Campidano matura fra novembre e dicembre.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.