Descrizione
NOME: Olio extravergine di Oliva Polejo
ZONA DI PROVENIENZA: L’area di produzione coincide con il versante collinare del Golfo di Squillace nel catanzarese.
INGREDIENTI: Olio Extravergine di Oliva. 100% italiano.
CULTIVAR: Principalmente Carolea con minime quantità di altre cultivar come il frantoiano, nocellara messinese, biancolilla e nostrale.
CONSERVANTI: Non presenti
CAMPAGNA OLEARIA: 2020/2021
PRODUZIONE: Olio d’oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive, estratto a freddo ed unicamente mediante procedimenti meccanici.
FORMATO: 0,75 L
DA CONSUMARE PREFERIBILMENTE ENTRO: 20/04/22
ABBINAMENTO: Da consumate in abbinamento con cibi sia crudi che cotti.
CURIOSITÀ: L’oliva Carolea, da cui si estrae l’olio extravergine di oliva Polejo, è una cultivar tipica della Calabria diffusa nella provincia di Catanzaro per oltre il 50% della superficie olivetata. La pianta è di struttura medio-grande con rametti che si elevano verso l’alto. Le foglie di forma media ellittico-lanceolata, hanno dimensioni medie e colore verde chiaro nella parte superiore e grigio-verde in quella inferiore. Le infiorescenze sono poco sviluppate e compatte. Il frutto, ellissoidale ed asimmetrico, ha un peso medio di 4 grammi. A maturazione completa, il colore dell’oliva tende al nero lucido. Il nocciolo è piccolo e presenta solchi pronunciati. L’epoca ottimale di raccolta varia da metà ottobre a tutto novembre. La cultivar Carolea presenta particolari capacità di adattamento alle diverse condizioni ambientali della Calabria, andando dalle zone litoranee, sia ioniche che tirreniche, fino ad altitudini di 700-800 metri sul livello del mare. Il contenuto dell’olio nella drupa è di circa il 20% e la percentuale di polpa si aggira intorno all’80%.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.