Descrizione
NOME: Metodo Classico 137 Manuelina
PRODUTTORE: Manuelina
VITIGNO: Ottenuto da uva di Pinot Nero in purezza.
COLTIVAZIONE: Il sistema di allevamento utilizzato è a Guyou e l’esposizione delle viti è Nord-Est. La densità d’impianto è pari a 5000 ceppi per ettaro. Le viti sono coltivate nel comune di Santa Maria della Versa (PV).
VENDEMMIA: Le uve sono raccolte manualmente in cassette da 18 kg alla fine di agosto nel vigneto identificato con il numero 137 sulla mappa catastale di Santa Maria della Versa (PV).
VINIFICAZIONE: Eseguita mediante pressatura soffice all’interno di una pressa a polmone. Dopo la decantazione del mosto, si avvia la fermentazione alcolica e si completa il processo di ottenimento del vino base con successivi travasi. Al termine dell’inverno si imbottiglia il vino che, dopo la rifermentazione in bottiglia, diventerà Metodo Classico.
AFFINAMENTO: Questo Brut riposa per almeno 36 mesi in bottiglia a temperatura controllata. Infine, mediante le operazioni di remuage e dégorgement, il Metodo Classico è illimpidito e pronto per la commercializzazione.
ABBINAMENTO: Metodo Classico 137 Manuelina è consigliato come come aperitivo, ma è perfetto anche su una vasta gamma di piatti (antipasti, risotti e primi delicati, pesce, crostacei e carni bianche).
SBOCCATURA: Ottobre 2021 – Millesimato 2018
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire ben fresco tra i 6 e gli 8 gradi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.