Descrizione
NOME: Alastro Planeta
PRODUTTORE: Planeta
VITIGNO: Blend di uve di Grecanico 80% e Sauvignon Blanc 20%
COLTIVAZIONE: I vigneti sono coltivati su un terreno di tessitura media, da mediamente profondo a profondo con uno scheletro abbondante costituito da ciottoli, debolmente calcareo e con frazioni di terreni scuri e vegetali. Le viti sono allevate a cordone speronato ad un’altezza tra i 200 e i 250 metri sul livello del mare. La densità d’impianto è tra le 3.800 / 4.500 piante per ettaro per il Grecanico e 3.800 piante per ettaro per il Sauvignon Blanc.
VENDEMMIA: Le uve di Grecanico sono raccolte tra il 25 ed il 28 settembre; le uve di Sauvignon Blanc tra il 30 ed il 31 agosto. La resa finale è di 100 quintali per il Grecanico e 75 quintali per il Sauvignon.
VINIFICAZIONE: Dopo la diraspapigiatura e la pressatura soffice, il mosto decanta a bassa temperatura e fermenta a 15°C; a fine fermentazione affina sulle fecce fini per circa 4 mesi in vasca di acciaio dove un bâtonneur tiene le fecce in sospensione.
ABBINAMENTO: Alastro Planeta, grazie al contrasto tra sapidità e dolcezza che gli conferisce una notevole forza gastronomica, è consigliato in abbinamento con piatti semplici come un’insalata di mare tiepida e con piatti più complessi come un piatto asiatico speziato in salsa agrodolce. Si abbina perfettamente anche con i primi piatti della cucina mediterranea e con la cucina vegetariana.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire a 10 gradi.
CURIOSITÀ: Il nome del vino, Alastro, deriva dal nome di un fiore selvatico che cresce intorno alla cantina Planeta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.