Descrizione
NOME: Liquore di Mirto
PRODUTTORE: Silvio Carta
ABBINAMENTO: Liquore di Mirto di Silvio Carta è consigliato per il dopo pasto o per un momento conviviale.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Il modo migliore per apprezzarlo è consumarlo ghiacciato, versato da bottiglie tenute in congelatore.
CURIOSITÀ: Come per tutte le tradizioni popolari, le origini di questo prodotto sono antichissime. Il liquore ottenuto dalle sole bacche, o dalle bacche e le foglie, fa parte della tradizione popolare di Sardegna, in particolare la qualità rossa. Diverse fonti fanno risalire le origini di questo liquore alla tradizione popolare dell’Ottocento. Nelle famiglie si produceva il mirto dalla macerazione idroalcolica delle bacche mature. Per la macerazione si utilizzava una miscela di acquavite e acqua. Al termine del periodo di macerazione all’estratto si aggiungeva zucchero o miele per dolcificarlo. Il prodotto era destinato all’autoconsumo. In tempi recenti, il Mirto di Sardegna è stato inserito nell’elenco ufficiale dei Prodotti Tradizionali. L’azienda Silvio Carta ha deciso di produrre un Mirto senza tener conto dei costi di produzione ma della sola qualità. La ricetta storica è semplice: ingredienti buoni e nella giusta quantità, molta pazienza e tanta passione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.