Descrizione
NOME: Mater Matuta Casale del Giglio
PRODUTTORE: Casale del Giglio
VITIGNO: Blend di uve di Syrah 75% e Petit Verdot 15%.
VENDEMMIA: Le uve per entrambe le varietà vengono raccolte in ottimo stato di maturazione, talvolta con leggero appassimento per il Syrah.
VINIFICAZIONE: La vinificazione prevede per i due vitigni tecniche diverse. Il Syrah fermenta con lieviti indigeni secondo la tecnica del cappello sommerso per un periodo di 18–20 giorni, durante i quali avvengono periodici “délestage” soprattutto nelle fasi iniziali. Il Syrah conferisce così al Mater Matuta complessità e carattere, con tannini dolci e profumi intensi di marasca e spezie. Per il Petit Verdot invece, la vinificazione avviene mediante l’uso di follatori che consentono la massima estrazione di tannini e sostanze polifenoliche. Nasce così un Petit Verdot di grande corpo e struttura che ben si presta a lunghi invecchiamenti.
AFFINAMENTO: Dopo attenta svinatura, dove la movimentazione delle vinacce avviene solo per gravità, i vini vengono messi separatamente in barriques nuove per 22–24 mesi. Segue un ulteriore affinamento di 10–12 mesi in bottiglia.
ABBINAMENTO: Mater Matuta Casale del Giglio è consigliato per accompagnare carni rosse, formaggi stagionati e taglieri di salumi vari.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra 16 e 18 gradi
CURIOSITÀ: Il nome “Mater Matuta” deriva dall’antica divinità italica, dea dell’aurora, protettrice della vita nascente e della fertilità. Il culto di questa divinità era assai diffuso nell’Italia Centrale e le fu dedicato il famoso tempio dell’antica città di “Satricum”, presso Le Ferriere (Latina).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.