Descrizione
NOME: Falerno del Massico Bianco
PRODUTTORE: Villa Matilde
VITIGNO: Ottenuto da uve di Falanghina in purezza.
COLTIVAZIONE: Ai piedi dell’antico vulcano di Roccamonfina non lontano dal Mar Tirreno. Il suolo è ricco di cenere grigia e di pomice scura. Il territorio è caratterizzato da correnti ventose continue.
VENDEMMIA: La raccolta avviene la seconda decade di settembre.
VINIFICAZIONE: La macerazione delle uve a freddo permette di ottenere una maggiore estrazione aromatica e di struttura. Il mosto, dopo la pressatura, viene fatto decantare a freddo. La fermentazione avviene a temperatura controllata di 10-12 gradi per 20 giorni.
AFFINAMENTO: Avviene parzialmente in anfora di terracotta e in serbatoi d’acciaio per circa 3 mesi.
ABBINAMENTO: Falerno del Massico Bianco è consigliato per accompagnare primi e secondi piatti di pesce saporiti, frutti di mare, formaggi freschi e pizza margherita .
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra 10 e 12 gradi.
INFORMAZIONI: Villa Matilde nasce più di 50 anni fa, per realizzare il sogno di Francesco Paolo Avallone di riportare in vita quelli che erano i più preziosi e rinomati vini degli imperatori Romani, prodotti in questa terra, ricca di storia, arte e cultura. I nobili vitigni autoctoni, i terreni vulcanici e il microclima unico al mondo consentono ancora oggi alla Famiglia Avallone, grazie alla sua infinita passione, di produrre grandi vini Campani.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.