Descrizione
NOME: Elephant Gin Orange and Cocoa
PRODUTTORE: Elephant Gin
STILE: Dry
BOTANICHE PRINCIPALI: Distillato utilizzando 14 prodotti botanici, inclusi rari ingredienti africani che non sono stati utilizzati prima nella produzione di gin. Le principali botaniche sono: l’artiglio del diavolo dal Sud Africa, l’erba di lion’s tail dal Sud Africa, l’artemisia afra dal Sud Africa, il baobab dal Malawi, mela dalla Germania, ginepro dalla Macedonia, Ungheria ed Italia, zenzero dalla Cina, pino di montagna dall’Austria, scorza di arance dalla Spagna, pimenteira dal Messico, fiore di sambuco dall’Ucraina e la Polonia ed altro. In questo particolare prodotto sono poi aggiunte arance spagnole fresche e biologiche e fave di cacao tostate.
DISTILLAZIONE: Distillato in modo tradizionale in alambicco di rame. Focalizzato su metodi di produzione decisamente artigianali, tutti gli ingredienti sono accuratamente controllati per eliminare eventuali impurità, garantendo un profilo di sapore ottimale.
ABBINAMENTO: Elephant Gin Orange and Cocoa è consigliato per il dopo pasto e per la preparazione di numerosi cocktail a base di gin.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra i 16 e i 18 gradi
INFORMAZIONI: Elephant Gin ha usato il suo London Dry combinandolo con arance spagnole fresche e biologiche e fave di cacao tostate per creare un gin unico, assieme piccante e vellutato. Realizzato artigianalmente e con i più alti standard di qualità, ogni lotto di London Dry Gin viene distillato utilizzando quattordici botaniche, inclusi rari ingredienti africani, quali il frutto dell’albero del baobab, per creare il suo caratteristico profilo aromatico.
Elephant Gin distilla sottovuoto l’intera arancia, conservando così maggiormente le note organolettiche rispetto all’uso della sola scorza, e le note risultanti di freschezza e fortemente agrumate si combinano con grande eleganza alla nota distintiva delle fave di cacao. Un gin complesso e intrigante, perfetto in miscelazione ma anche interessantissimo liscio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.