Contessa Entellina DOC “La Fuga” – Donnafugata

CERCA PRODOTTO
 

Contessa Entellina DOC “La Fuga” – Donnafugata

15,00 

Alla vista si presenta giallo paglierino brillante. Al naso si esprime con un bouquet fragrante con note di frutta tropicale e scorze di agrumi, insieme a delicati sentori di fiori bianchi. Al palato risulta sapido e fresco grazie ad una piacevole vena acida.

2 disponibili

Compare Added

Descrizione

NOME: La Fuga Donnafugata

PRODUTTORE: Donnafugata

VITIGNO: Ottenuto da uve di Chardonnay in purezza.

COLTIVAZIONE: I vigneti sono coltivati nella Sicilia Sud Occidentale, nella tenuta di Contessa Entellina e nei territori limitrofi. Altitudine da 200 a 300 m s.l.m.; orografia collinare; suoli franco-argillosi a reazione sub-alcalina (pH da 7,5 a 7,9) ricchi in elementi nutritivi (potassio, magnesio, calcio, ferro, manganese, zinco) e calcare totale da 20 a 35%. Inverni miti; estati asciutte e ventilate con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Allevamento a controspalliera con potatura a cordone speronato, lasciando da 6 a 10 gemme per pianta. Densità di 4.500-6.000 piante per ettaro, con rese di circa 70-80 quintali per ettaro.

VENDEMMIA: La raccolta, svoltasi durante la prima metà del mese di agosto, avviene alle prime luci dell’alba, è una scelta tecnica per conservare la qualità delle uve nel trasporto dalla vigna alla cantina, esaltare le qualità aromatiche in fase di pressatura, scelta sostenibile mirata anche a ottenere un risparmio energetico.

VINIFICAZIONE: La fermentazione è svolta in acciaio ad una temperatura tra i 15 e i 16 gradi.

AFFINAMENTO: Segue l’affinamento in vasca, sul feccino nobile, per cinque mesi e almeno tre mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.

ABBINAMENTO: La Fuga Donnafugata è consigliato per accompagnare risotti a base di verdure e frutti di mare. Ottimo anche con il pollo agli aromi, torte salate e secondi di pesce.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servirlo in calici slanciati e di buona ampiezza, può essere stappato al momento, ottimo tra i 10 e i 12 gradi.

CURIOSITÀ: L’etichetta di Stefano Vitale dedicata a Gabriella Anca Rallo (fondatrice di Donnafugata insieme al marito Giacomo), colei che è fuggita dal suo passato d’insegnante di lingue per iniziare l’avventura nel mondo del vino assieme al marito. Nella sua chioma porta le onde del mare, i filari serpeggianti di viti, le colline dolci di Contessa Entellina, il tufo giallo di Sicilia. Gabriella ha inventato La Fuga: un’etichetta che esprime non soltanto movimento, ma solarità e terra.

Informazioni aggiuntive

Peso 2,4 kg
Dimensioni 7 × 7 × 30 cm
Variante

Vino Bianco

Denominazione

Contessa Entellina DOC

Gradazione Alcolica

13,5%

Nazione

Italia

Regione

Sicilia

Anno

2021

Dimensione

0,75 l

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Contessa Entellina DOC “La Fuga” – Donnafugata”

Ti potrebbe interessare…

Telefono: +393272165581
Roma, 00165
Via Innocenzo XI, 38
0
    0
    Carrello
    Carrello VuotoRitorna allo Shop