Contessa Entellina DOC “Chiarandà” – Donnafugata

CERCA PRODOTTO
 

Contessa Entellina DOC “Chiarandà” – Donnafugata

32,50 

Alla vista si presenta giallo paglierino. Al naso si esprime con un bouquet intenso e complesso con note agrumate di scorza di limone e di zenzero, seguite da nuances floreali di ginestra; il bouquet presenta anche delicati sentori di nocciola tostata e vaniglia dati dal lungo affinamento. Al palato risulta ampio e strutturato, con una piacevole trama sapida e minerale. Un bianco di lunga persistenza, ricco di sfumature e dal grande potenziale di invecchiamento.

1 disponibili

Compare Added

Descrizione

NOME: Chiarandà Donnafugata

PRODUTTORE: Donnafugata

VITIGNO: Ottenuto da uve di Chardonnay in purezza.

COLTIVAZIONE: I vigneti sono coltivati nella Sicilia Sud Occidentale, nella tenuta di Contessa Entellina e nei territori limitrofi. Altitudine da 200 a 300 m s.l.m.; orografia collinare; suoli franco-argillosi a reazione sub-alcalina (pH da 7,5 a 7,9) ricchi in elementi nutritivi (potassio, magnesio, calcio, ferro, manganese, zinco) e calcare totale da 20 a 35%. Inverni miti; estati asciutte e ventilate con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Allevamento a controspalliera con potatura a cordone speronato, lasciando da 6 a 8 gemme per pianta. Densità di 5.000-6.000 piante per ettaro, con rese di circa 50-60 quintali per ettaro.

VENDEMMIA: La raccolta manuale dello Chardonnay in cassette con attenta selezione delle uve in vigna si è svolta ad agosto.

VINIFICAZIONE: La fermentazione si è svolta alla temperatura di 16-18°C prevalentemente in barrique di rovere francese e parte in vasche di cemento (e/o acciaio).

AFFINAMENTO: L’affinamento si è svolto per 8 mesi sempre in barrique, sul feccino nobile ed è proseguito in bottiglia per almeno 18 mesi prima della commercializzazione.

ABBINAMENTO: Chiarandà Donnafugata è consigliato per accompagnare piatti di pesce, anche affumicati, e carni bianche; da provare con risotti, legumi e formaggi di media stagionatura.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servirlo in ampi calici di buona altezza. Ottimo a 11-13 gradi.

CURIOSITÀ: Come in molte etichette dei vini bianchi di Donnafugata, la protagonista è una donna con gli occhi incantevolmente chiusi. Nell’illustrazione del Chiarandà la figura femminile, posta sul piedistallo, si arricchisce di decorazioni geometriche e naturalistiche che ne accentuano levità ed ariosità. Un’immagine in cui tutto parla di Sicilia. I capelli scuri che incorniciano il volto della nobildonna, le girandole ed i ramage della più raffinata arte orafa siciliana, il fico d’india e la palma della natura e della ceramica, il grappolo dorato dello Chardonnay. Un’immagine complessa ed elegante specchio del vino-gioiello di Donnafugata.

Informazioni aggiuntive

Peso 2,4 kg
Dimensioni 7 × 7 × 30 cm
Variante

Vino Bianco

Denominazione

Contessa Entellina DOC

Gradazione Alcolica

13,5%

Nazione

Italia

Regione

Sicilia

Anno

2019

Dimensione

0,75 l

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Contessa Entellina DOC “Chiarandà” – Donnafugata”

Ti potrebbe interessare…

Telefono: +393272165581
Roma, 00165
Via Innocenzo XI, 38
0
    0
    Carrello
    Carrello VuotoRitorna allo Shop