Descrizione
NOME: Cesanese Rapillo
PRODUTTORE: Rapillo
VITIGNO: Ottenuto da uve di Cesanese in purezza.
COLTIVAZIONE: Le viti sono allevate con il sistema a cordone speronato e a Guyot bilaterale su un suolo costituito da argille carsiche di terre rosse e gialle ad altitudini differenti con una media sul livello del mare di 400 metri.
VINIFICAZIONE: Dopo la vendemmia le uve vengono diraspate e pressate.La fermentazione spontanea avviene con lieviti indigeni in vasche di acciaio, il mosto macera per quindici giorni sulle bucce.
AFFINAMENTO: Dopo il travaso il vino affina in acciaio per un periodo di 6 mesi. Riposa in bottiglia per 1 mese prima della vendita.
ABBINAMENTO: Cesanese Rapillo è consigliato per accompagnare salumi stagionati, primi ai sughi di carne, carne di manzo e di pecora, agnello alla cacciatora ed in generale con tutti i piatti della cucina tradizionale romana.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire a 18 gradi.
INFORMAZIONE: Le possenti braccia del monte Scalambra trasformano i venti provenienti da Est in lievi brezze che accarezzano i vigneti da cui con passione e dedizione antica l’azienda agricola Rapillo ricava i suoi vini. La presenza di un lieve deposito è sintomo di genuinità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.