Descrizione
NOME: Castel Del Monte Marese Rivera
PRODUTTORE: Rivera
VITIGNO: Ottenuto da uve di Bombino Bianco in purezza
COLTIVAZIONE: Allevati a cordone speronato con densità d’impianto di 4800 viti per ettaro su un terreno calcareo profondo a 180-200 metri sul livello del mare. La resa è di 110 quintali di uva per ettaro.
VENDEMMIA: La vendemmia avviene a maturazione avanzata nell’ultima settimana di Settembre, allo scopo di bilanciare la loro naturale acidità ed esprimere al massimo il carattere varietale.
VINIFICAZIONE: Dopo la pigiatura soffice delle uve, la fermentazione si svolge per 10 giorni in acciaio inox alla temperatura controllata di 16-18 gradi.
AFFINAMENTO: ll vino riposa per circa due mesi sui lieviti in vasche di cemento vetrificato. Prima dell’imbottigliamento è refrigerato e poi filtrato. La commercializzazione inizia a marzo dopo un paio di mesi di affinamento in bottiglia.
ABBINAMENTO: Castel Del Monte Marese Rivera è consigliato per accompagnare antipasti crudi e cotti di mare, piatti a base di pesce e minestre leggere.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra gli 8 e i 10 gradi.
CURIOSITÀ: Il Bombino Bianco è una varietà a bacca bianca diffusa nel centro-nord della Puglia. Dalla maturazione tardiva, mantiene un buon livello acidità ed è quindi in grado di produrre vini di grande freschezza, anche nei climi più caldi. Tradizionalmente associata al Pampanuto, recenti vinificazioni in purezze ne hanno rivelato i grandi pregi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.