Descrizione
NOME: Cannonau di Sardegna Sartiglia
PRODUTTORE: Contini
VITIGNO: Ottenuto da uve di Cannonau in prevalenza ed altre uve locali rosse.
COLTIVAZIONE: Impianti a spalliera, su terreni in parte di origine vulcanica ed in parte sabbioso e leggermente argilloso. I vitigni sono localizzati ad una altezza di circa 200 metri sul livello del mare. La resa si attesta tra i 70 e gli 80 quintali di uva.
VENDEMMIA: Raccolta delle uve tra la seconda e la terza decade di settembre.
VINIFICAZIONE: Pigiatura, fermentazione con macerazione delle bucce fino a 10 giorni, pressatura soffice.
AFFINAMENTO: Affinato in vasche di cemento vetrificato, serbatoi in acciaio e piccola parte in botti di rovere.
ABBINAMENTO: Cannonau di Sardegna Sartiglia è consigliato per accompagnare alle carni rosse alla brace, carni bianche e formaggi saporosi e piccanti.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra i 14 e i 16 gradi.
CURIOSITÀ: La Sartiglia di Oristano, giostra equestre di antica tradizione, costituisce l’evento più spettacolare del Carnevale Sardo. Audaci cavalieri mascherati, guidati dal Capo Corsa “Su Componidori”, si cimentano in una prova di abilità tentando di infilzare la stella con la spada. L’evento continua con le acrobatiche discese delle pariglie.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.