Descrizione
NOME: Cannonau Animosu Tenute Gregu
PRODUTTORE: Tenute Gregu
VITIGNO: Ottenuto da uve di Cannonau in purezza
COLTIVAZIONE: Sistema di allevamento a cordone, su terreni da disfacimento granitico a 500 metri sul livello del mare, nei vigneti di Calangianus ai piedi del monte Limbara.
VENDEMMIA: Raccolta manuale delle uve e disposizione in cassette durante la fine di settembre e l’inizio di ottobre.
VINIFICAZIONE: Le uve sono messe a macerare nel mosto in fermentazione per circa 2 settimane a temperatura naturale (24-26°C). Dopo la fermentazione su lieviti selezionati, il vino viene travasato in botti di media capienza per la fermentazione malolattica. Dopo alcuni travasi il vino viene imbottigliato.
AFFINAMENTO: Inizialmente in acciaio e quindi in bottiglia.
ABBINAMENTO: Cannonau Animosu è consigliato per accompagnare carni rosse, arrosti, cacciagione e formaggi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire a 18 gradi.
INFORMAZIONI: Il Cannonau è il vitigno sardo per eccellenza, il più conosciuto, quello che richiama alla mente nell’immaginario comune il nostro territorio e la nostra cultura. È una delle DOC sarde, forse la più conosciuta nel mondo. La sua origine è abbastanza incerta, ma alcuni studi fanno risalire questo vitigno alla dominazione spagnola dell’isola e altri, più recenti invece, smentiscono questa tesi ipotizzando la sua endemicità. Alcuni resti di vinaccioli risalenti a 3200 anni fa sono stati ritrovati in diverse zone dell’isola a testimoniare come questo vitigno rappresenti davvero le origini viticole della Sardegna.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.