Descrizione
NOME: Brunello Fattoria dei Barbi
PRODUTTORE: Fattoria dei Barbi
VITIGNO: Ottenuto da uve di Sangiovese in purezza
COLTIVAZIONE: I vigneti della Fattoria dei Barbi sono situati nel Comune di Montalcino e iscritti alla produzione di Brunello di Montalcino. Il terreno è costituito da galestro e alberese. L’altitudine va dai 300 ai 500 metri sul livello del mare. Le viti sono state impiantate dal 1975 al 2017 e sono esposte a Sud. Il sistema di allevamento utilizzato è quello a Cordone libero, con densità dei ceppi di 5000 per ettaro.
VENDEMMIA: La primavera 2017 è trascorsa sostanzialmente in linea con le medie stagionali. La stagione vegetativa è cominciata nei tempi consueti e la primavera è stata caratterizzata da un aprile e un maggio miti e molto asciutti, seguiti da un mese di giugno temperato e senza precipitazioni. È seguita però un’estate molto calda che ha di fatto anticipato i processi di maturazione delle uve. Il sole ha scaldato per tutto il mese di luglio, determinando un iniziale stress idrico per le piante. Il momento più difficile è stato nella seconda metà di agosto, quando è iniziata un’aria anticiclonica di origine africana, che ha determinato temperature torride, ben oltre la media del periodo, che si sono protratte per due settimane, accelerando i tempi di maturazione delle uve. All’inizio di settembre poche piogge hanno riequilibrato i tempi di maturazione, permettendo una raccolta sì anticipata, ma ottimale. La vendemmia si è svolta dall’8 al 22 settembre. La resa per ettaro è di 65 quintali.
VINIFICAZIONE: Le uve pigio-diraspate hanno subito un repentino abbattimento di temperatura fino a 16°C, in ambiente protetto di CO2. Questo processo di raffreddamento della buccia dell’uva permette di ottenere una maggiore estrazione del contenuto in antociani e polifenoli. La normale fermentazione alcolica è durata per circa 16/17 giorni ad una temperatura controllata di 27°- 28°C. Alla svinatura è seguita la fermentazione malolattica.
AFFINAMENTO: Il vino è stato riposto in legni di media piccola capacità (2.25 hl – 15 hl) per almeno 2 anni a cui è seguito il passaggio in botti a capacità superiore. L’affinamento è terminato con altri 4 mesi di riposo in bottiglia prima della commercializzazione.
ABBINAMENTO: Il Brunello Fattoria dei Barbi è consigliato per accompagnare piatti ricchi di sapore come carni rosse stufate o selvaggina, grigliate o arrosti misti. Formaggi a pasta dura saporiti e ben stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire a 18 gradi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.