Descrizione
NOME: Barolo Passione di Re
PRODUTTORE: Gabriele Scaglione
VITIGNO: Ottenuto da uve di Nebbiolo in purezza
COLTIVAZIONE: I vigneti crescono su un terreno calcareo argilloso nel comune di La Morra. Terreni e clima sono la base per la produzione dei grandi vini rossi che con il lungo invecchiamento determinano il loro carattere che li rende unici. La densità d’impianto è di 4300 viti per ettaro e l’età media delle viti è di 35 anni. L’esposizione dei vigneti è Sud/Sud Ovest.
VENDEMMIA: La raccolta delle uve è eseguita manualmente nel mese di ottobre. La resa per pianta è di circa 1,8 Kg di uva.
VINIFICAZIONE: A seguito di una diraspatura meccanica, viene effettuata una vinificazione in rosso con controllo della temperatura e rimontaggi almeno due volte al giorno. Sono utilizzati solo lieviti autoctoni ed i tempi di macerazione oscillano tra i 10 ed i 15 giorni.
AFFINAMENTO: 36 mesi di cui 24 in botti di rovere di Slavonia e 12 mesi in bottiglia.
ABBINAMENTO: Barolo Passione di Re è consigliato per accompagnare carni rosse, stracotti e bolliti di carne, selvaggina, piatti a base di tartufo e formaggi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra i 18 e i 20 gradi.
CURIOSITÀ: Il nome “Passione di Re” deriva dal fatto che il Barolo è stato fin dalla metà dell’Ottocento “ambasciatore” del Piemonte dei Savoia nelle corti di tutta Europa per la gioia di molte “teste coronate”. Ancora oggi viene definito “Re dei vini e Vino da re”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.