Descrizione
NOME: Aperol
PRODUTTORE: Fratelli Barbieri
ABBINAMENTO: Ideale per accompagnare un aperitivo a base di salumi e formaggi, olive verdi e tarallini.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire con ghiaccio e decorato con una fettina di arancia o limone.
PREPARAZIONE: Guarda il nostro articolo su COME PREPARARE LO SPRITZ.
CURIOSITÀ: L’origine dello spritz può essere ricondotta all’usanza delle truppe dell’Impero austro-ungarico, che nei primi anni del 1800 occupavano la Lombardia ed il Veneto (l’allora Regno Lombardo-Veneto), di allungare i vini con una gradazione alcolica notevole con dell’acqua frizzate o della seltz.
Questo modo di fare in tedesco viene indicato con il verbo “spritzen” che significa “spruzzare” e quindi allungare il vino con l’acqua frizzante.
Questa usanza, ovviamente, rimase in uso nell’Italia del nord-est anche dopo l’unificazione finché tra il 1920 ed il 1930, nella zona di territorio tra Venezia e Padova, qualcuno invece di aggiungere la seltz al vino lo aggiunge all’Aperol (bevanda alcolica presentata per la prima alla Fiera di Padova nel 1919).
La popolarità di questa variante crebbe sempre di più fino ad ufficializzare la nascita dell’Aperol Spritz che si diffuse in tutto il resto d’Italia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.