Descrizione
NOME: Amarone Bertani
PRODUTTORE: Bertani
VITIGNO: Blend di uve di Corvina Veronese 80% e Rondinella 20%
TERRENO: Le uve provengono dai lievi pendii che scendono verso il Lago di Garda, con terreni di natura argilloso-calcarea.
COLTIVAZIONE: L’allevamento delle viti è a spalliera, con il metodo a Guyot ed una densità di 5.000 piante per ettaro.
VENDEMMIA: La vendemmia si effettua dalla seconda settimana di settembre con raccolta manuale. Dopo un’accurata selezione dei grappoli, le uve sono trasportate nei fruttai d’appassimento e adagiate in un unico strato su graticci di canna di bambù. La permanenza nei fruttai d’appassimento per circa 120 giorni conferisce alle uve maggior concentrazione favorendo lo sviluppo di un ricco profilo aromatico.
VINIFICAZIONE: Alla metà di gennaio avvengono la diraspatura e la pigiatura delle uve. Dopo una macerazione a 4-5 gradi che dura circa 20 giorni, si avvia una lenta fermentazione di circa 30 giorni in vasche di cemento ad una temperatura massima di 18 gradi.
AFFINAMENTO: Affina in botti di rovere di Slavonia, con una capacità media di 60 ettolitri, per circa sei anni. Segue un affinamento in bottiglia di almeno di 12 mesi.
ABBINAMENTO: Amarone Bertani è consigliato per accompagnare carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati, ma è anche un perfetto compagno alla fine del pasto e nella meditazione.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra i 18 e i 20 gradi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.