Descrizione
NOME: Lagrein Riserva Elena Walch
PRODUTTORE: Elena Walch
VITIGNO: Ottenuto da uve di Lagrein in purezza
VENDEMMIA: Le uve sono raccolte rigorosamente a mano.
VINIFICAZIONE: Fermentazione in acciaio con macerazione di 10 giorni sulle vinacce e successiva fermentazione malolattica in botte.
AFFINAMENTO: Maturazione per 20 mesi in barrique di legno francese. Dopo l’assemblaggio lungo affinamento in bottiglia.
ABBINAMENTO: Lagrein Riserva Elena Walch è consigliato per accompagnare la carne di cacciagione e selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra i 16 e i 18 gradi.
ZUCCHERO RESIDUO: 4,9 grammi per litro.
ACIDITÀ TOTALE: 5,1 grammi per litro.
INVECCHIAMENTO: Fino a 15-18 anni.
INFORMAZIONI: Il castello rinascimentale della Vigna Castel Ringberg, eretto dalla dinastia degli Asburgo nel 1620, sovrasta il Lago di Caldaro ed è immerso nel verde ondeggiante dei suoi filari. Il vigneto è un singolo appezzamento di terreno rigorosamente definito e limitato cartograficamente. La tenuta, a tratti collinosa e a tratti ripida, si trova sull’antico crocevia di tre tipi di terreno tra i 330 ed i 400 metri s.l.m.
Ad ovest il vigneto viene accompagnato dalla roccia dolomitica della Mendola, i cui ripidi pendii sono composti da pietrisco di 30.000 anni fa proveniente dal fiume Adige. Nella zona centrale e meridionale, le superfici più estese sono composte da suoli di residui di pietra calcarea molto leggeri che garantiscono l’aerazione alle radici delle viti. La mitezza del Lago di Caldaro, sposata con forte vento pomeridiano, creano un microclima secco e permettono un lavoro fortemente rispettoso della natura nella vigna. Queste particolari caratteristiche geologiche, unite al microclima ventilato, danno vita a vini minerali di grande eleganza e raffinatezza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.