Descrizione
NOME: Taglio del Tralcio
PRODUTTORE: Terre degli Svevi – Re Manfredi
VITIGNO: Ottenuto da uve di Aglianico in purezza
VENDEMMIA: È utilizzata una particolare tecnica quando i grappoli raggiungono la maturazione, quella del “taglio del tralcio”. In sostanza, si taglia il capo a frutto in modo da interrompe il flusso della linfa tra le radici e i grappoli e, in questo metodo, si induce l’uva a disidratarsi per poco più di una settimana. L’appassimento delle uve maggiora la concentrazione dei sentori di frutta matura e ammorbidisce i tannini, rendendo il vino più di facile beva.
VINIFICAZIONE: Fermentazione sui lieviti naturali ed eseguita a basse temperature per circa 10 giorni.
AFFINAMENTO: Dopo la fermentazione, il vino matura per 6 mesi in barrique di rovere francese e 6 mesi in bottiglia.
ABBINAMENTO: Taglio del Tralcio è consigliato per accompagnare primi con sugo di carne, secondi piatti a base di carne rossa, o con un tagliere di formaggi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Servire tra i 16 e i 18 gradi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.