Descrizione
Abbiamo selezionato per voi tre delle nostre migliori etichette prodotte con la vinificazione in anfora, ottimi vini biologici, biodinamici e naturali da varie parti d’Italia, e li abbiamo inclusi in questo 3-pack ad un prezzo fantastico e scontato.
- Venezia Giulia IGT Ribolla Gialla Vino in Anfora – Gravner
- Marche IGT Bianco Pecorino “Donnalina” – Roberto Capecci
- Puglia IGT Nero di Troia Vino in Anfora “Mille Ceppi” – Biancardi
Il Venezia Giulia IGT Ribolla Gialla Vino in Anfora di Josko Gravner alla vista si presenta giallo ambrato intenso e luminoso. Al naso si esprime con avvolgenti profumi di frutta a polpa gialla in confettura, miele, note erbacee e sentori floreali. Al palato risulta pieno, complesso e con una lunga persistenza finale. Dopo una pigiatura soffice, si procede ad una fermentazione spontanea interamente in anfore di terracotta con macerazione delle bucce per circa 6 mesi.
Il Marche IGT Bianco Pecorino “Donnalina” della cantina Roberto Capecci alla vista si presenta giallo paglierino carico. Al naso si esprime con sentori di frutta gialla matura. Al palato risulta strutturato, di corpo e fresco, dotato di una vena acida equilibrata e piacevole. Finale lungo, persistente e caldo, grazie alla sua carica alcoolica. Ottimo servito d’annata, migliora con l’invecchiamento.
Il Puglia IGT Nero di Troia Vino in Anfora “Mille Ceppi” di Michele Biancardi alla vista si presenta rosso rubino intenso. Al naso si esprime con note intense di mora e liquirizia. Al palato risulta asciutto, di buon corpo, dotato di trama tannica marcata. Terminata la malolattica, il vino è travasato in grosse anfore di terracotta e lasciato in affinamento per 8 mesi. Segue, senza alcuna chiarifica, un affinamento in bottiglia per circa 3 mesi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.