Libri sulla Birra

CERCA PRODOTTO
 
Libri sulla Birra

In questo articolo riportiamo una selezione di interessanti libri sulla birra per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della birra o che intendono approfondire alcune nozioni.

Il piacere della birra. Viaggio nel mondo della bevanda più antica

La birra è la bevanda alcolica più antica della storia dell’uomo. Che cos’è? con quali ingredienti e come si produce? Come si serve? Con che cosa si può abbinare? Grazie ai racconti di alcune tra le più note firme internazionali del mondo della birra e di alcuni birrai potrete scoprire le tante tipologie presenti sul mercato attraverso i luoghi che le hanno viste nascere ed evolvere. Il percorso vi porterà dalle abbazie trappiste del Belgio ai birrifici della nuova scena londinese, dai luoghi dove è iniziata la rivoluzione artigianale americana alle tradizioni secolari di Bamberga. Il ricco panorama birraio del nostro Paese è raccontato attraverso un viaggio in dieci itinerari, curato dalla squadra della “Guida alle birre d’Italia”.

Fare la birra in casa. Guida completa per homebrewer del terzo millennio

Un libro dall’approccio moderno, nato con l’intento di spiegare con chiarezza e in maniera dettagliata come si produce birra in casa alla luce delle nuove tecnologie e delle ultime conquiste teoriche. Un manuale esaustivo capace sia di prendere per mano il neofita e accompagnarlo passo dopo passo a produrre buona birra, che di rispondere ai dubbi e alla sete di conoscenza dell’homebrewer più evoluto in cerca di approfondimenti e consigli.

Il manuale del birraio. Teoria e pratica della birrificazione

Il testo più completo e autorevole a livello mondiale sulla scienza e la pratica della birrificazione, riferimento indispensabile per tutti i birrai e per gli studiosi della materia. Il manuale del birraio illustra nel dettaglio i principi alla base della produzione della birra, dalla maltazione all’ammostamento, all’utilizzo del luppolo e del lievito. Ogni processo è spiegato con chiarezza e rigore, senza richiedere al lettore conoscenze specialistiche di chimica o di biologia. Il volume approfondisce inoltre le fasi della fermentazione, i pericoli di contaminazione, la maturazione, l’imbottigliamento e le diverse influenze sul gusto finale della birra. Particolare attenzione è dedicata anche agli aspetti ingegneristici e tecnologici, per offrire soluzioni teoriche e pratiche all’azienda birraria di grandi e piccole dimensioni.

1001 birre da provare nella vita. Una selezione delle migliori birre da tutto il mondo.

Dalle classiche pilsner boeme alle fresche bavaresi, dalle stout irlandesi alle “estreme” americane, dai nuovi prodotti artigianali alle storiche birre d’abbazia, “1001 birre da provare nella vita” è una guida completa alle migliori birre in circolazione. Giovani birre chiare, oppure invecchiate in barili di quercia, o ancora rifermentate in bottiglia come lo champagne: con la rivisitazione di stili birrari a lungo dimenticati e l’esplosione dei microbirrifici – un fenomeno più che mai vivace anche in Italia – nessuna epoca sembra migliore di questa per scoprire e gustare un’incredibile varietà di prodotti.

Degustare le birre. Tutti i segreti della bevanda più buona del mondo

Continuiamo la lista dei libri sulla birra con questa domanda: sai la differenza tra una Weiss e una belga? Approfondisci la conoscenza delle tue birre preferite imparando a distinguere i profumi, i colori e i sapori di tutti i principali stili birrari. Questa seconda edizione completamente aggiornata del volume include nuove sezioni che illustrano i recenti progressi della scienza della degustazione. Randy Mosher svela i segreti, la cultura, la chimica e la creatività che rendono le birre artigianali così meravigliosamente complesse, con maggiori dettagli su come servire e abbinare le birre e nuove ricette per favolosi cocktail.

Il grande racconto della birra

Da sempre amatissima in Germania, Belgio, Inghilterra e Irlanda, da qualche anno la birra è diventata anche in Italia oggetto di culto e di grande diffusione. E così, anche nel nostro Paese, sono fioriti manuali che insegnano a produrre birra artigianalmente (home-brewing) nonché numerose guide a birre e birrifici. Ma nessuno aveva ancora raccontato la storia a 360 gradi, irresistibile e ricca di sorprese, di questa antichissima bevanda che viene considerata, fin dalle origini dell’umanità, una sorta di “pane liquido”. Il Grande racconto della Birra è un libro documentato, che fornisce tutte le informazioni sulla natura, l’evoluzione, gli stili, il servizio e la pratica della birra, con contenuti inediti in Italia e aggiornati alla nuova normativa sulla produzione artigianale.

Il manuale della birra. Storia, produzione, servizio, degustazione e abbinamento

Nel costante sforzo di rinnovare le competenze del sommelier, in questo suo nuovo volume Giuseppe Vaccarini spalanca le porte alla birra, valutandola sotto l’aspetto della degustazione e dell’abbinamento con il cibo. Il manuale della birra è un testo di riferimento per i professionisti del settore ristorativo e uno straordinario strumento di promozione e valorizzazione della birra quale bevanda che può contribuire ai piaceri della tavola.

Atlante della birra. Un viaggio entusiasmante nel mondo della birra

Per chiudere la lista dei libri sulla birra riportiamo questo volume che idealmente vi permette di assaggiare una birra di Hong Kong che sa di bacon. Scoprire un birrificio sperduto del Vermont raggiungibile solo dopo ore di viaggio. Visitare un birrificio belga che vanta 500 anni di storia e un condotto per la birra che serpeggia sotto le strade cittadine. Questo atlante illustrato esplora la storia, la geografia e le tendenze birrarie di tutti i continenti. Sfogliandolo imparerete che cosa bere e dove recarvi per poter godere le migliori esperienze al mondo in fatto di birra. All’interno troverete: un coinvolgente tour del mondo attraverso 45 Paesi, che vi farà conoscere le più importanti feste della birra, i birrifici e i pub migliori da visitare; oltre 200 fotografie e 100 utilissime mappe; tradizioni birrarie uniche come la birra alla banana della Tanzania, la birra di nebbia di Atacama, la chicha sudamericana e altro ancora.

Oltre ai libri sulla birra, nei prossimi articoli tratteremo anche i libri sui distillati. Dai anche uno sguardo ai libri sul vino. Iscrivetevi alla nostra newsletter per restare informati.

Telefono: +393272165581
Roma, 00165
Via Innocenzo XI, 38
0
    0
    Carrello
    Carrello VuotoRitorna allo Shop