Libri sui Distillati

CERCA PRODOTTO
 
Libri sui Distillati

In questo articolo riportiamo una selezione di interessanti libri sui distillati per tutti coloro che vogliono meglio comprendere l’arte della distillazione ed approfondire le proprie conoscenze su questo mondo.

I distillati. La storia, le tecniche di produzione, la degustazione, i cocktail più noti

Il volume si apre con una parte storica diffusa e approfondita relativa sia al processo di distillazione, con le varie evoluzioni che l’hanno caratterizzato, sia alle vicende dei singoli prodotti, e prosegue con la descrizione tecnico-scientifica della distillazione con termini di facile comprensione. È importante infatti che il concetto scientifico alla base della distillazione sia chiaro al lettore per poter comprendere in che cosa consista essenzialmente un qualunque distillato. Il passo successivo è sapere quale sia l’ingrediente di partenza che viene utilizzato per produrre il singolo distillato.

Gin. Arte, mestiere e nuova sapienza in 300 distillazioni

Per scoprire la storia del gin dal genever olandese del XVII secolo al nuovo rinascimento dei produttori artigiani di oggi. Per conoscere le bottiglie, le etichette, le distillerie e comprendere com’è rinato il gin, come si produce, come si beve. Con le note di degustazione di oltre 300 fra i migliori gin del mondo, i profili delle principali distillerie e 50 ricette dei più noti cocktil a base di gin.

Anthologin

Un libro che nasce da un incontro fortunato, quello fra Samuele Ambrosi, pluripremiato barman internazionale di grande esperienza e dal curriculum sfavillante, Maurizio Maestrelli, apprezzato giornalista e autore di volumi sulla birra e sul mondo degli alcolici in generale, e Serena Conti, raffinata disegnatrice e designer dalle collaborazioni che vanno ben oltre gli italici confini.
Un libro che racconta tutto il fascino del gin, un distillato dalla lunga storia e dall’immensa popolarità.

La magia del whisky. Viaggio alla scoperta delle distillerie scozzesi

Questo affascinante libro descrive il “terroir culturale” delle cinquanta maggiori distillerie della nazione: gli ingredienti, le pratiche e le tradizioni che danno vita a una gamma così deliziosa di whisky. Le fotografie catturano l’aspetto dei paesaggi e delle comunità circostanti attraverso il succedersi delle stagioni, assieme ai ritratti degli artigiani che lavorano nelle distillerie e alla struttura stessa degli edifici. Questo libro è una novità per la letteratura del whisky, ideale per chi sta pianificando un tour delle distillerie di Scozia.

Manuale del barman

Il “Manuale del Barman” è la bibbia del cultore di long e short drink, aperitivi, after dinner e quant’altro può nascere dall’arte della miscelazione, con proposte anche di finger food, stuzzichini e veri e proprio piatti da abbinare. Il rito dell’aperitivo, è ormai parte del nostro costume, ma non è facile muoversi con disinvoltura fra i “grandi classici” (Negroni, Manhattan, Daiquiri…) e le nuove proposte nate sull’una o l’altra sponda dell’Atlantico. E dunque scorrono, appositamente fotografati, cocktail d’ogni genere, ai quali veniamo iniziati senza tacere alcun segreto o variante degna di menzione.

Manuale di distillazione e liquoristica

Il Manuale vuole essere un aiuto per scoprire l’affascinante mondo della distillazione e della liquoristica, che ha avuto uno sviluppo e un progresso legato all’Alchimia. Gli elementi della Natura di Empedocle (Terra, Acqua, Fuoco, Aria) attraverso il Fuoco e l’Etere, la distillazione e i distillatori sono trasmutati, elevati, purificati e raccordati tra loro in modo da congiungersi al Cielo e poi condensati in una forma perfetta, così come nell’Alchimia, in cui si ricerca la fusione dell’Anima al Corpo per giungere all’Immortalità ed all’Infinità, all’Amore che muove il Sole e le altre stelle.

Degustare il whisky. La guida completa ai piaceri unici dei migliori whisky al mondo

Molti fattori contribuiscono al caratteristico gusto e aroma del whisky – le botti di rovere carbonizzate, il cereale utilizzato, le particolari tecniche di distillazione, le complessità del blending e magari anche un tocco di torba. Se sei affascinato dal whisky e da tutte le sue sfumature e varietà, puoi viaggiare con Lew Bryson attraverso le grandi regioni di produzione del whisky, esplorando le caratteristiche uniche di ogni varietà. Durante il percorso potrai perfezionare la tua abilità di degustatore, affrontare il dibattito del consumo con acqua o liscio e divertirti con alcuni cocktail a base di whisky.

Oltre ai libri sui distillati, dai anche uno sguardo ai libri sul vino. Iscrivetevi alla nostra newsletter per restare informati.

Telefono: +393272165581
Roma, 00165
Via Innocenzo XI, 38
0
    0
    Carrello
    Carrello VuotoRitorna allo Shop