Qual’è il primo cocktail che vi viene in mente appena pensate all’estate? Immagino che molti di voi, a questa domanda, stiano rispondendo: “Aperol Spritz”.
Scopriamo quindi qualcosa sulle origini di questo cocktail e vediamo come preparare lo Spritz a casa in pochi minuti avendo a disposizione tutto l’occorrente.
Le origini dello Spritz
L’origine dello spritz può essere ricondotta all’usanza delle truppe dell’Impero austro-ungarico, che nei primi anni del 1800 occupavano la Lombardia ed il Veneto (l’allora Regno Lombardo-Veneto), di allungare i vini con una gradazione alcolica notevole con dell’acqua frizzate o della seltz.
Questo modo di fare in tedesco viene indicato con il verbo “spritzen” che significa “spruzzare” e quindi allungare il vino con l’acqua frizzante.
Questa usanza, ovviamente, rimase in uso nell’Italia del nord-est anche dopo l’unificazione finché tra il 1920 ed il 1930, nella zona di territorio tra Venezia e Padova, qualcuno invece di aggiungere la seltz al vino lo aggiunge all’Aperol (bevanda alcolica presentata per la prima alla Fiera di Padova nel 1919).
La popolarità di questa variante crebbe sempre di più fino ad ufficializzare la nascita dell’Aperol Spritz che si diffuse in tutto il resto d’Italia.
Cosa serve per lo Spritz
Prima di vedere come preparare lo Spritz, capiamo quali sono i prodotti che si possono usare e come varia il nome.
Lo spritz può essere preparato tramite i seguenti ingredienti base:
- prosecco, un buon Treviso DOC o un Valdobbiadene DOCG possono fare la differenza. Eventualmente, il prosecco può anche essere sostituito con un vino bianco secco e fermo o con uno frizzante
- bitter rosso, i principali in commercio sono l’Aperol, il Campari o il Select. In base al bitter utilizzato il cocktail prenderà il nome di Aperol Spritz, Campari Spritz o Select Spritz.
- acqua frizzante, seltz o acqua tonica.
- ghiaccio fino a colmare il bicchiere, possibilmente a cubetti con dimensioni medio-grandi.
- una fettina di arancia o limone, a seconda dei gusti, come guarnizione finale.
Come preparare lo Spritz
Innanzitutto procuratevi un cucchiaio, un classico calice da vino ed una cannuccia. Il calice va riempito di ghiaccio, possibilmente a cubetti con dimensioni medio-grandi.
A questo punto, immaginate di dividere il calice in 5 parti uguali tramite delle righe immaginarie e riempite ogni livello venutosi a creare in questo modo:
- versare 2 parti di prosecco
- poi 1 parte di Aperol
- ed infine, 1 parte di seltz
Ovviamente, in base ai gusti, si può scegliere di mettere meno seltz a favore dell’Aperol per aumentare il grado alcolico del cocktail o, viceversa, se lo si vuole più fresco e leggero.
Dopo aver versato tutti gli ingredienti, mescolate il vostro cocktail con un cucchiaio, tagliate una fettina di arancia o limone ed incastratela nel bordo del bicchiere, infilate la cannuccia nel ghiaccio e buona bevuta!
Acquista tutto il necessario
Puoi acquistare direttamente il pacchetto Aperol Spritz con gli ottimi prodotti da noi proposti da ricevere a casa tua tramite corriere o ritirare in negozio. Aggiungilo al carrello con un click 😉