Manca ormai poco al Natale e fervono i preparativi su ogni aspetto ad esso collegato, gli addobbi per l’albero, il presepe, i regali, l’atmosfera festosa in genere ed ovviamente l’aspetto sicuramente più importante di tutti, quello spirituale. Noi, però, siamo una enoteca con gastronomia e vendita di specialità alimentari e quindi ci occupiamo di faccende più prosaiche: preparare gli stomaci al lauto banchetto del cenone della vigilia di Natale.
La domanda a cui vogliamo rispondere è: che cosa portare in tavola e come accompagnarlo degnamente con un vino che sia all’altezza?
Facciamo, quindi, un esempio di abbinamento cibo-vino per il cenone della vigilia di Natale.
Cominciamo con dei classici antipasti di verdure, baccalà, tartine ed insalata di mare che ben si abbinano con le bollicine di un Trento DOC brut oppure con un ottimo Franciacorta.
-
Franciacorta DOCG Brut “Cuvée Real” – Antica FrattaProdotto in vendita22,50 €
-
Trento DOC “Cuvée Blanche” – LetrariProdotto in vendita23,50 €
-
Trento DOC “Perlé” millesimato – Ferrari34,00 €
Come primo piatto, possiamo scegliere uno spaghetto alle vongole veraci o un risotto alla pescatora, che hanno una tendenza dolce. Questi piatti ben si sposano con un vino bianco che abbia una buona mineralità come il Verdicchio dei castelli di Jesi o il Fiano d’Avellino.
-
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Sup. Bio “Cuprese” – ColonnaraProdotto in vendita9,30 €
-
Verdicchio di Matelica DOCG Riserva “Matérga” – Provima22,00 €
-
Fiano di Avellino DOCG Montelapio – Villa MatildeProdotto in vendita14,65 €
Come secondo piatto, possiamo scegliere un’orata al forno, con contorno di patate anch’esse cotte al forno, che ben si abbina ad un vino bianco incisivo, ma delicato come un Soave o un Gavi.
-
Soave DOC “Torre dei Vescovi” – Colli VicentiniProdotto in vendita6,50 € – 36,90 €
-
Lugana DOC – BertaniProdotto in vendita12,75 €
-
Gavi DOCG “Masseria dei Carmelitani” 2021 – Vite Colte13,85 €
Infine, con il classico panettone o il pandoro, a seconda dei gusti, purché sia artigianale, possiamo abbinare un Moscato d’Asti, uno spumante d’Asti o un altro spumante dolce, dry o demisec.
-
Moscato d’Asti DOCG – Tenuta LangascoProdotto in vendita9,25 €
-
Trento DOC “Maximum Demi-Sec – FerrariProdotto in vendita21,50 €
-
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry “Santo Stefano” – RuggeriProdotto in vendita13,35 €
Come dopocena anziché il classico amaro, si può essere un pizzico più originali portando in tavola un buon Nocino, liquore al Mallo di Noce.