CERCA PRODOTTO
Letrari, una famiglia che ha radici nella storia stessa del vino trentino. Attivi già nel 1647 in quel di Borghetto d'Avio, in riva all'Adige, prima come zatterieri fluviali, poi commercianti e sagaci innovatori agricoli. Con Leonello Letrari, nell'immediato Dopoguerra, i vini delle Dolomiti acquistano carattere e prestigio oltre i confini regionali. Negli anni '60 inizia ad elaborare spumanti di pregio, per poi fondare nel 1976, con la moglie Maria Vittoria, l'attuale azienda di famiglia.
Plasmati dal particolare terroir e dal microclima della Vallagarina, un ambiente caratterizzato dall'Adige e influenzato dall'Ora del Garda, che crea qui uno speciale microclima di tipo mediterraneo, si producono 23 diversi tipi di vino di qualità con forte tipicità varietale.
L'azienda agricola Letrari, con i suoi 23 ettari di vigneto, ha la sua sede nella moderna e funzionale cantina di Rovereto, fedele nell'aspetto all'architettura rurale Trentina e attorniata da un vasto giardino di specie mediterranee.
Visualizzazione di 3 risultati