CERCA PRODOTTO
Quella della cantina Argiolas è una storia che comincia agli inizi del '900, a Serdiana, terra di agricoltori, di oliveti e vigne.
Qui, nel 1906, nasce Antonio, il patriarca. È lui che inizia a impiantare filari, a unire vigna a vigna, a produrre cercando la qualità, con rigore. I suoi due figli, Franco e Giuseppe ereditano da lui questa passione e a loro volta la condividono e la trasmettono, prima alle mogli Pina e Marianna, e quindi ai figli.
Oggi nella cantina lavora già la terza generazione degli Argiolas: quella dei nipoti di Antonio. In fondo è semplice: vendemmia dopo vendemmia, dai genitori ai figli, la tradizione si tramanda.
Sono ben cinque le tenute possedute dall'azienda Argiolas: Serdiana, Sisini, Sa Tanca, Bingias Beccias e Porto Pino.
La tenuta di Serdiana si estende per circa 20 ettari nelle campagne di Sibiola, territorio del Comune di Serdiana e 45 ettari nelle zone del Parteolla, in posizione collinare con una altitudine compresa tra i 300 ed i 350 metri sul livello del mare.
La tenuta di Sisini si estende per circa 60 ettari nelle colline del Comune di Siurgus. Presenta terreni derivanti da marne arenarie e calcari marnosi del miocene con relativi depositi colluviali, ad una altitudine compresa tra i 250 ed i 300 metri sul livello del mare.
La tenuta Sa Tanca si estende per circa 80 ettari sui rilievi originatisi dai calcari grossolani del Miocene compresi nei territoridi Selegas e Guamaggiore. Presenta terre brune e regolari e buona permeabilità associate a terre bianche con grande presenza di calcare.S ituata ad una altitudine compresa tra i 200 ed i 350 metri sul livello del mare, gode di un microclima privilegiato con piogge intense e distribuite lungo l'arco dell'anno, ma sopratutto con degli sbalzi termici ottimali per lo sviluppo e il mantenimento delle sostanze coloranti ed aromatiche. Ospita, oltre alle varietà tradizionali -Cannonau, Monica, Bovale Sardo, Carignano, Vermentino, Malvasia Bianca- anche il più vasto campo sperimentale aziendale.
La tenuta di Vigne Vecchie si estende per circa 60 ettari sulle colline antistanti il Comune di Selegas. Posizionata su un rilievo calcareo e marnoso del Miocene, presenta sia terreni bruni e profondi che terreni con forte presenza di calcare.
Ed infine, la tenuta di Porto Pino si estende per circa 15 ettari lungo la fascia litorale che si affaccia sul golfo di Palmas, dai 200 ai 700 metri dal mare. Gode di un microclima particolarmente felice grazie all'azione mitigante dei venti e dei grandi sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte, che permettono un ideale sviluppo delle sostanze fenoliche e contribuiscono a farne il luogo ideale per la coltivazione del Carignano.
Visualizzazione di 6 risultati