CERCA PRODOTTO
Tra le più importanti aziende vinicole italiane troviamo la cantina Rivera, localizzata nel territorio di Andria, all'ombra del massiccio forte di Castel del Monte e tra le colline della Murgia ed il mare Adriatico.
Questa cantina, attualmente guidata dalla famiglia de Corato ed in passato posseduta, fin dai tempi di Federico II di Svevia, dalla nobile famiglia aquilana Rivera, produce esuberanti e strutturati vini rossi con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
La cantina Rivera possiede circa 75 ettari di vigneti per lo più coltivati su terreni calcareo-tufacei e calcareo-rocciosi, tipici dell’Alta Murgia, secondo metodi di agricoltura sostenibile. I vigneti risultano
allevati a guyot ed a cordone speronato, con una elevata densità di viti per ettaro, ma con una bassa produzione per unità.
Le cantine storiche sono destinate all’affinamento dei vini rossi strutturati all'interno di grandi botti in rovere francese da 3.000 litri, di Slavonia da 5.500 litri ed in oltre 400 barriques di rovere francese. Nelle cantine più moderne, dedicate alla conservazione dei vini bianchi, rosati e rossi più giovani, sono presenti vasi vinari in cemento vetrificato e serbatoi in acciaio inox di piccole dimensioni.
Visualizzazione del risultato